carne, Virdex News

Rosmarino: conservante naturale

Oggigiorno il consumatore medio è più attento ai prodotti “biologici”.

Sceglie con cura prodotti con meno additivi e conservanti, cadendo spesso nelle trappole di chi sa come giocare con le zone grigie della legislazione. Ma questa è un’altra storia…

Tuttavia, vi è un prodotto che diversi articoli scientifici hanno indicato come ottimale per aumentare la conservabilità della carne (sia di pollo che di maiale, sia cotta che cruda).

Un estratto di una pianta, per la precisione.

Una pianta diffusa (quasi) in tutte le parti del mondo: il rosmarino.

Ros Marinus: rugiada di mare, come veniva chiamata dagli antichi romani.

Infatti, è stato dimostrato che gli antiossidanti, naturalmente presenti in questa spezia, hanno una discreta capacità di bloccare i processi ossidativi della carne, oltre a preservarne il colore, ritardandone l’irrancidimento.
Per farla breve: per prolungare la durata di conservazione di hamburger, polpette, salsicce, nuggets e che altro…

Certo, la pianta è comune, ma estrarne estratti e oli essenziali è forse un processo leggermente più costoso. Ma, almeno, sappiamo che non è l’ennesimo palliativo naturale.

Comunque… se gestisci un’attività nel settore catering o foodservice e sei interessato ai miei servizi di contentwriting e/o copywriting, contattami!

Related Posts